13 SETTEMBRE 2006
CLAUDIO BAGLIONI ALL'EUROPARLAMENTO
Il 13 settembre 2006, su invito del Parlamento Europeo, Claudio Baglioni si è esibito a Bruxelles, in un concerto esclusivo nell’Aula Plenaria presso l’Edificio Spaak dell’Emiciclo.
Un concerto - preceduto da una conferenza stampa di fronte ai rappresentanti delle principali testate europee - per ricordare a tutti che l’immigrazione clandestina è un problema Europeo che esige una soluzione europea e sollecitare Istituzioni, forze politiche, media e opinione pubblica ad una riflessione urgente, su un dramma che riguarda il presente, ma anche l’equilibrio e lo sviluppo futuro del Vecchio Continente e dell’intera area del Mediterraneo.
Un concerto per parlare di diritti, economia, sicurezza e chiedere all’Europa di farsi garante di quei diritti universali e inalienabili che sono propri di ogni essere umano, sottolineando l’esigenza di una legislazione aperta e intelligente, capace di regolamentare accessi e presenze, e di politiche illuminate e lungimiranti in grado di garantire pari dignità e pari opportunità a chi c’è e a chi arriva e costruire le condizioni politiche, sociali ed economiche per le quali migrare torni a essere un’opportunità e non una scelta di sopravvivenza.
23 SETTEMBRE 2006
PINO INSEGNO in “Buonasera, buonasera!”
PIAZZA COMMENDATORE BRIGNONE
Musical - varietà disegnato da Pino Insegno, accompagnato sul palcoscenico da 23 cantanti – attori – ballerini dell’Accademia Corrado Pani diretta da lui stesso e Claudio Insegno. Lo spettacolo racconta tutta l’energia espressiva assorbita dall’interprete nel corso degli anni attraverso i musical, le barzellette, gli sketch e i balletti che fino ad ora hanno segnato i nostri tempi e la televisione.
26 SETTEMBRE 2006
MIRKO CASADEI BEACH BAND
PIAZZA COMMENDATORE BRIGNONE
Mirko Casadei con la sua Beach Band che nel 2006 si propone in una nuova versione "allargata" e rinnovata di ben 14 elementi, è l'indiscusso Re del divertimento e del Ballo italiano. Figlio del mitico Raoul Casadei, Mirko da qualche anno è il leader dell'Orchestra Italiana più famosa del mondo, che afferra le radici nel lontano 1928. Ballo a 360°, con tanta animazione e musica rigorosamente dal vivo, sono i punti di forza di uno spettacolo che coinvolge tutte le generazioni. Attento alle contaminazioni e alle nuove tendenze in fatto di sonorità e balli provenienti da tutto il mondo, Mirko rielabora e propone alla sua maniera, spesso anticipando le mode, gli stili musicali e di ballo più in voga, dando vita ad un personalissimo stile, quello del pop folk.
Alla edizione 2006 di O' Scià sono intervenuti anche alcuni politici di rilievo nazionale come il Presidente del Senato Franco Marini e il Ministro della Giustizia Clemente Mastella.
Artisti partecipanti
· Claudio Baglioni
· Francesco Baccini
· Loredana Bertè
· Riccardo Cocciante
· Cochi e Renato
· Luisa Corna
· Grazia Di Michele
· Khaled
· Fichi d'India
· Gigi Finizio
· Riccardo Fogli
· Francesco
· Teo Mammucari
· Mango
· Antoine Michel
· Amedeo Minghi
· Nada
· Nair
· Neffa
· Neri Marcorè
· Neri per caso
· Pablo e Pedro
· Pago
· Giorgio Panariello
· Gatto Panceri
· Raf
· Massimo Ranieri
· Francesco Renga
· Aida Satta Flores
· Alan Sorrenti
· Anna Tatangelo
· Paolo Vallesi
· Michele Zarrillo